Centro Italiano

Mamma mia, che Tempi Memorabili!

Claudio Maioli era lo Spectra della situazione, che diede vita alla più bella sigla (Sulla Faccia di questa Terra) di un Ken il Guerriero!


Chiunque, che sia anche uno stesso Giapponese, non può fare a meno di Elogiarne tanta Grazia e Bellezza Armonica!
 
Intendo dire, ciò che esprimevano le parole, i significati e i significanti.

Un' opera è completa quando tutte le sue parti sono in equilibrio e armonia tra loro.

Esistevano negli anni 90' gruppi musicali italiani storici di una Arte Sopraffina.

L' Uomo Tigre, Supercar Gattiger (di cui vi invito a dare un' occhiata e a partecipare senza timori anche in questa discussione: https://retrogametalk.com/threads/underrated-games.2087/page-2#post-25747), lo stesso Ken il Guerriero, etc.

Parliamo di Gruppi Musicali che (a differenza degli "score" e degli impulsi instintivi dei gruppi più moderni di oggi) utilizzavano la musica come un potente strumento emotivo, cognitivo e culturale.

Basta Analizzare una per una, per esempio, le parole della sigla;

- Si aprirà un nuovo mondo nel significato della vita.

PostScriptum (Latino): di Supercar Gattiger (visto che l' ho menzionato anche per quel gioco specifico e nella sezione specifica del forum), esiste addirittura un rifacimento del 1998 intitolato Supercar da parte del gruppo Tonite:

Cioè, una sigla (quella italiana originale, la quale si ispira a sua volta e nella quale compare anche un nome che forse molti di voi ricordano: Ennio Morricone) carica di un potente messaggio.
 
Qui c'è qualche appassionato dei CDZ? Io vado pazzo per la versione italiana della sigla "Pegasus Fantasy" della primissima serie: stessa musica della versione giapponese, ma testo italiano. Le altre sigle italiane successive fanno tutte... 💩💩💩

 
Di questa serie (che seguì per via del Cavaliere Sirio il Dragone e del Cavaliere Phoenix), ne esistevano almeno 5 versioni.

Onestamente, non me ne piacque nemmeno una.
 
Qui c'è qualche appassionato dei CDZ? Io vado pazzo per la versione italiana della sigla "Pegasus Fantasy" della primissima serie: stessa musica della versione giapponese, ma testo italiano. Le altre sigle italiane successive fanno tutte... 💩💩💩

Adoro i CdZ! Mi piacquero molto le due sigle delle prime trasmissioni ma adorai il lavoro di adattamento che fecero con Pegasus Fantasy! Ne è venuta fuori, inaspettatamente, una versione bellissima!
 
Però, in compenso, il mio essere risultò sconquassato da questa sigla del 1982:
Bella la sigla, ma l'anime un po' meno: non riuscivo a digerire lo stile artistico dell'autore. Donne alte e magre, tutte uguali a parte i capelli, e uomini bassi e tozzi, anch'essi simili. Stesso discorso per Harlock...🤷🏻‍♂️

In tutta sincerità, quella del film di Bud Spencer sembrava a tratti simile, ma non uguale. Mi sbaglierò... 🤔
 
Bella la sigla, ma l'anime un po' meno: non riuscivo a digerire lo stile artistico dell'autore. Donne alte e magre, tutte uguali a parte i capelli, e uomini bassi e tozzi, anch'essi simili. Stesso discorso per Harlock...🤷🏻‍♂️
Capisco che vuoi dire, di certo è uno stile particolare. A me non dispiace ma nel mio caso vado matto per stili poco convenzionali. Devo dire che nelle opere di Matsumoto, come Galaxy Express e Harlock, mi ha sempre più acchiappato la storia, sempre molto pregna di significati. Un po' come Cyborg 009 di Ishinomori dove, soprattutto nel manga iniziale, lo stile sembra stridere con la drammaticità degli eventi perchè lo si vede molto caricaturale.
 
Mamma mia, che Tempi Memorabili!

Claudio Maioli era lo Spectra della situazione, che diede vita alla più bella sigla (Sulla Faccia di questa Terra) di un Ken il Guerriero!


Chiunque, che sia anche uno stesso Giapponese, non può fare a meno di Elogiarne tanta Grazia e Bellezza Armon

Mamma mia, che Tempi Memorabili!

Claudio Maioli era lo Spectra della situazione, che diede vita alla più bella sigla (Sulla Faccia di questa Terra) di un Ken il Guerriero!


Chiunque, che sia anche uno stesso Giapponese, non può fare a meno di Elogiarne tanta Grazia e Bellezza Armonica!
Parlando della serie e iniziato tutto da un piccolo fungo sullo schermo, pensai interessante invece stavo guardando iniziare la storia, anche mio nonno si appassionò un cartone che a saputo abbattere barriere generazionali piaceva a tutte le età.
Parlando della mie sigle preferite la mia top 3 sono ovvio Ken, Conan ragazzo del futuro e street fighter quella fatta dai damm anche quella a uno spazio dedicato 😄💥
 
Chi è nato negli anni ottanta o prima, dovrebbe conoscere questa serie, le cui due sigle (op/ed), l'una avvincente e l'altra commovente, sono entrambe strepitose! Provate a riascoltarle; stenterete a frenare una lacrima. 😢

 
Wow, un sacco di belle sigle!
Da parte mia adoravo molte delle sigle cantate da Nico Fidenco, spesso sperimentali a livello musicale e con una stupenda atmosfera.
Sam, Ragazzo del West:
Cyborg 009:
Bem, Il mostro umano:
Ce ne sarebbero molte altre ma ora mi torna in mente la sigla italian di Voltes V. Molto bella la sigla giapponese ma quelle sonorità della sigla italiana... Wow!
 
Wow, un sacco di belle sigle!
Da parte mia adoravo molte delle sigle cantate da Nico Fidenco, spesso sperimentali a livello musicale e con una stupenda atmosfera.
Yeah, le prime due citate sono memorabili, e le conosco a memoria tutt'oggi; e poi l'autore è mio omonimo.😉
 
Parlando della serie e iniziato tutto da un piccolo fungo sullo schermo, pensai interessante invece stavo guardando iniziare la storia, anche mio nonno si appassionò un cartone che a saputo abbattere barriere generazionali piaceva a tutte le età.
Parlando della mie sigle preferite la mia top 3 sono ovvio Ken, Conan ragazzo del futuro e street fighter quella fatta dai damm anche quella a uno spazio dedicato 😄💥
Conan, altra perla meravigliosa musicalmente, stilisticamente e storicamente parlando.

[Comunque, anche un Millennium Falcon di un Han Solo, aveva come suo "quadro ispiratore" un semplice hamburger. (almeno questo vuole il mito)]

Aggiungo: lo stesso Tetsuo Hara, ammise candidamente la chiara ispirazione del suo personaggio: un certo;

- Bruce Lee

Questo per dire, che l' immaginazione creativa, quando non imposta, costretta, coercizzata e fossilizzata, non ha confini, amico mio :)

Comunque, bando alle ciance, ORA preparatevi Tutti Quanti (allacciate le cinture, tenetevi forti e saldi a qualche colonna delle vostre stanze), perchè quella che vi stò per presentare, è forse una delle più belle (se non LA Più Bella) Sigle (finali) di tutti i tempi che il mio orecchio abbia mai sentito e udito:

PREPARATEVI per un HadoooKen!!

E se ciò non bastasse, PREPARATEVI per uno ShoooRyuKen!!!

:)
 
Last edited:
..forse una delle più belle (se non LA Più Bella) Sigle (finali) di tutti i tempi che il mio orecchio abbia mai sentito e udito...
Forse, ma proprio forse... Come dicono certuni qui, a mala pena "okayish".
Comunque sempre migliore di quella più celebrata in Italia (... "si trasforma in un razzo missile.... insalata di matematica"); veramente una 💩 pazzesca!!! 🤣

una delle più belle (se non LA Più Bella) Sigle (finali) di tutti i tempi che il mio orecchio abbia mai sentito e udito
Se ti ecciti tanto per quella, saresti addirittura sconvolto da questa:

 
Last edited:
Forse, ma proprio forse... Come dicono certuni qui, a mala pena "okayish".
Comunque sempre migliore di quella più celebrata in Italia (... "si trasforma in un razzo missile.... insalata di matematica"); veramente una 💩 pazzesca!!! 🤣
Probabilmente (forse), sei di qualche generazione oltre la mia.

Avevo un disco a 45 giri di quella sigla italiana iniziale Goldrake (da introdurre in quello che era in nonno dei CD più moderni), così mi smonti l' infanzia! :)

Comunque ho specificato che quel "forse" è da intendere dal mio personalissimo punto di vista emotivo e cognitivo.

In ogni caso, NON puoi non affermare che sia una (oggettivamente) bellissima sigla. (quella finale)

Daitarn 3, Insieme a Zambot 3, erano tra le mie serie preferite. (Il Sole e la Luna)

Aggiungo: quest'altra sigla del Devilman:
Gruppo - I Cavalieri del Re (gli stessi della sigla di un Uomo Tigre)
 
Una curiosità: tra le sigle italiane che hanno mantenuto la musica giapponese originale cambiando solo il testo ci sono, oltre ai CdZ (Pegasus Fantasy), Jeeg ("corri ragazzo laggiù...") e Mazinga Z ("quando udrai, un fragor..."). Tutte belle.

Comunque io ho appena finito di rivedere con mio figlio una antologica degli episodi di Jeeg prima e Getta robot poi. Adesso siamo all'inizio di Goldrake (ridicolo nome francese di Grendizer). Lo sto istruendo sulla opera omnia del maestro Gō Nagai. 🧐
 
Una curiosità: tra le sigle italiane che hanno mantenuto la musica giapponese originale cambiando solo il testo ci sono, oltre ai CdZ (Pegasus Fantasy), Jeeg ("corri ragazzo laggiù...") e Mazinga Z ("quando udrai, un fragor..."). Tutte belle.

Comunque io ho appena finito di rivedere con mio figlio una antologica degli episodi di Jeeg prima e Getta robot poi. Adesso siamo all'inizio di Goldrake (ridicolo nome francese di Grendizer). Lo sto istruendo sulla opera omnia del maestro Gō Nagai. 🧐
Concordo con le sigle citate, gran lavoro di adattamento. Jeeg in versione italiana, con le chitarre più aggressive, rimane tra le mie preferite. Meriti davvero un plauso per l'aver fatto scoprire certi gioielli ad una nuova leva! Grande!
 
A questa perla posso associare questi altri tre gioielli vintage (non robotici):



Oddio Rocky Joe tanti mi hanno reso triste con scene che strappavano il cuore, ma la fine di Joe mi ha fatto versare un'allerta rossa di lacrime.
Un'altra meravigliosa e iconica oserei dire che tira fuori gli occhi della tigre e questa
 
Un'altra meravigliosa e iconica oserei dire che tira fuori gli occhi della tigre e questa
Bellissima anche questa sigla, ma il cartone un po' meno. Non mi piaceva lo stile artistico dell'autore, dove i personaggi avevano volti grossi e tondi di bambini.

Riguardo a Rocky Joe, ti riferisci al film di chiusura della serie, dove lui rimane seduto, immobile nell'angolo... È vero, scena straziante... 🤧
 
Probabilmente (forse), sei di qualche generazione oltre la mia.

Avevo un disco a 45 giri di quella sigla italiana iniziale Goldrake (da introdurre in quello che era in nonno dei CD più moderni), così mi smonti l'infanzia!:)

Comunque ho specificato che quel "forse" è da intendere dal mio personalissimo punto di vista emotivo e cognitivo.

In ogni caso, NON puoi non affermare che sia una (oggettivamente) bellissima sigla. (quella finale)

Daitarn 3, Insieme a Zambot 3, erano tra le mie serie preferite. (Il Sole e la Luna)

Aggiungo: quest'altra sigla del Devilman:
Gruppo - I Cavalieri del Re (gli stessi della sigla di un Uomo Tigre)
Purtroppo l'ho perso per poco, ho iniziato con tigre e tante dei robot a parte daitarn e daltanius li ho persi ma questa sigla di Devil man scivola nelle orecchie con una piacevolezza disarmante veramente bella.
Post automatically merged:

Bellissima anche questa sigla, ma il cartone un po' meno. Non mi piaceva lo stile artistico dell'autore, dove i personaggi avevano volti grossi e tondi di bambini.

Riguardo a Rocky Joe, ti riferisci al film di chiusura della serie, dove lui rimane seduto, immobile nell'angolo... È vero, scena straziante... 🤧
E si non volevo dirlo ma la sigla un capolavoro il cartone discreto.
😓haa quando dice "non c'è più nulla da bruciare solo le bianche ceneri" quella scena dopo aver visto tutta la sua carriera dire che e straziante e dire poco.😭😭😭
 
Last edited:
Era un mondo diverso, era il mondo dei non-perchè, era il mondo dell' immaginazione, era il mondo dell' essere noi stessi, era il mondo della nostra essenza.

Non vi era il bello e il brutto, il bene e il male, l' alto e il basso, il piccolo e il grande.

Tutto, era un semplice, meraviglioso stupore.

Era il tempo degli inizi, era il tempo della formazione, era il tempo della crescita.

Siffatte strutture, livelli, gradi, numeri, divisori, astratti mentali di rigidità dell' esperienziale, che man mano si sono poi succedute nelle formazioni individuali, hanno fatto si che si perdesse quel senso di meraviglia e di gioia verso la vita.

Rimangono purtuttavia, brandelli mnemonici, un baluardo e insieme un' ancora che ricordano ad ogni-uno di noi chi eravamo e cosa facevamo.

Poichè, è questa la difficoltà maggiore, il ri-conoscere quella parte di noi, che con il tempo abbiamo imparato a nascondere, abbiamo imparato a distanziare, tenere lontana.

Inganni quindi, Illusioni, il Tradire noi stessi nella vita di tutti i giorni.

Fondamentalmente, è questa la nostalgia, l' essere profondamente consapevoli di eventi, fati e destini umani.

L' atto più semplice che un cuore possa fare e possa dare, è quindi il pianto.

Poichè non è un pianto verso la vita, ma verso noi stessi.

 
Last edited:
Mamma mia, che Tempi Memorabili!

Claudio Maioli era lo Spectra della situazione, che diede vita alla più bella sigla (Sulla Faccia di questa Terra) di un Ken il Guerriero!


Chiunque, che sia anche uno stesso Giapponese, non può fare a meno di Elogiarne tanta Grazia e Bellezza Armonica!
Mi piace tanto FOTNS. La canzone araba era fantastica x.x È fondamentalmente un poema
 
Hey @Ocean, mamma mia che sproloquio! Non sarai mica un filosofo? Se così fosse, siamo in due allora! 😉

Riguardo il rimpianto del passato e del mondo dell'infanzia, se gratti via le incrostazioni superficiali della adultità, il fanciullino è sempre lì presente, che ancora si esalta e meraviglia per i videogiochi, i cartoni animati, le partite di calcio, una TV o un automobile nuova (a ben vedere, null' altro che giocattoli).
Per quanto mi riguarda, di fatto non sono mai cresciuto; ma chi lo è veramente? E che significa esserlo? 🤷🏻‍♂️

Di passaggio, aggiungo un'altra sigla mitica.

 

Users who are viewing this thread

Connect with us

Latest Threads

RC Cars

A bit part of my childhood was racing those things on parks and backyards with my friends...
Read more

Can we just talk about the new background?

What's up with the new background? I'm not saying it looks bad but it's umm... well...
Read more

[PCSG00953] Macross Delta Scramble -RunePika Sound Edition- and Vita3K

Would it be possible for someone to inform the people behind Vita3K that they would fix this...
Read more

Digimon Story Cyber Sleuth invisible texts bug on vita 3k

The game is working very fine, but there is one problem: some texts in the game are appearing...
Read more

Anime/manga villains

Who is the one villain you hate the most? Or the most annoying for you?
For me it's Shigaraki...
Read more

Online statistics

Members online
169
Guests online
281
Total visitors
450

Forum statistics

Threads
3,387
Messages
62,310
Members
219,763
Latest member
Sam_Sloan

Support us

Back
Top