- Joined
- Dec 27, 2024
- Messages
- 78
- Reaction score
- 117
- Points
- 377
Mi pare quindi, che il problema fondante, abbia la sua radice nella cultura US. (che specifico, non è l' America, ma parte di essa)
Difatti, da "esportatrice" di "qualcosa di non ben definito", è finita per diventare il "bordello" che è.
Da quel che sò, da un bordello mentale, nascono e crescono solo prostitute mentali.
Il gioco che più si avvicina a quel tipo di "cultura", è proprio una Bayonetta. (oltre a certi tipi di FPS di natura militare e para-militare tipica di quella "mentalità")
Difatti, il "Papà" si chiamava God-Hand, è come tale, non rappresentava il popolo US, ma il popolo Giapponese e Tutta la sua Vena Creativa.
Non mi sono Mai Divertito così Tanto, a pestare i "cattivi" come in quel gioco; una miscela Originale di Humor, "Hokuto", Tecnica, Giocabilità, Storia Divertentissima, Personaggi caricaturali fantastici. (capitava, che mi piegassi in due dalle risate, nel mezzo di un combattimento, o tra una scena e l' altra, lacrime agli occhi!)
Un Gioco che si prendeva beffe di se stesso (auto-ironia) e della Pochezza intellettuale Umana che affligge i tempi attuali.
Un Gioco alla "Bud Spencer e Terence Hill" dei tempi andati. (se mi si permette l' analogia con i divertentissimi e mai banali film prodotti con questi Due Grandi Personaggi del cinema Italiano, gli altri Due, erano un Franco Franchi e Ciccio Ingrassia)
(Non MI È Mai Piaciuta quella "succubus con gli occhiali", NoN l' Ho Mai Sopportata!
Piuttosto, Preferivo La Bellissima e Signorile "Demonessa" Furia, di un DarkSiders 3!
E con la quale [se mi si presta il termine] ci avrei sfornato volentieri una Caterva di Figli, btw!)
Non a caso, ho paragonato un Soulstice Tutto sacco della farina di Menti Italiane, con un Cyberpunk 2077.
Il primo, rappresenta ancora quel "tuffo" nel passato, fatto di Immaginazione e Originalità, il secondo invece, quel tentativo di mescolare tra loro diversi generi e incasinarli dal "day one". (l' equivalente del "come possiamo farli tutti fessi, guadagnandoci sopra")
Difatti, da "esportatrice" di "qualcosa di non ben definito", è finita per diventare il "bordello" che è.
Da quel che sò, da un bordello mentale, nascono e crescono solo prostitute mentali.
Il gioco che più si avvicina a quel tipo di "cultura", è proprio una Bayonetta. (oltre a certi tipi di FPS di natura militare e para-militare tipica di quella "mentalità")
Difatti, il "Papà" si chiamava God-Hand, è come tale, non rappresentava il popolo US, ma il popolo Giapponese e Tutta la sua Vena Creativa.
Non mi sono Mai Divertito così Tanto, a pestare i "cattivi" come in quel gioco; una miscela Originale di Humor, "Hokuto", Tecnica, Giocabilità, Storia Divertentissima, Personaggi caricaturali fantastici. (capitava, che mi piegassi in due dalle risate, nel mezzo di un combattimento, o tra una scena e l' altra, lacrime agli occhi!)
Un Gioco che si prendeva beffe di se stesso (auto-ironia) e della Pochezza intellettuale Umana che affligge i tempi attuali.
Un Gioco alla "Bud Spencer e Terence Hill" dei tempi andati. (se mi si permette l' analogia con i divertentissimi e mai banali film prodotti con questi Due Grandi Personaggi del cinema Italiano, gli altri Due, erano un Franco Franchi e Ciccio Ingrassia)
(Non MI È Mai Piaciuta quella "succubus con gli occhiali", NoN l' Ho Mai Sopportata!
Piuttosto, Preferivo La Bellissima e Signorile "Demonessa" Furia, di un DarkSiders 3!
E con la quale [se mi si presta il termine] ci avrei sfornato volentieri una Caterva di Figli, btw!)
Non a caso, ho paragonato un Soulstice Tutto sacco della farina di Menti Italiane, con un Cyberpunk 2077.
Il primo, rappresenta ancora quel "tuffo" nel passato, fatto di Immaginazione e Originalità, il secondo invece, quel tentativo di mescolare tra loro diversi generi e incasinarli dal "day one". (l' equivalente del "come possiamo farli tutti fessi, guadagnandoci sopra")
Last edited: