Il gioco più difficile che avete completato o platinato?

Tronky.it

Demi-God
Level 2
56%
Joined
Dec 8, 2024
Messages
184
Level up in
66 posts
Reaction score
498
Points
727
Location
Kingdom of the Two Sicilies
Dal 2004 ad oggi ne ho provati di titoli, molti di loro finendoli, altri invece appendendoli a metà strada perchè noiosi o poco divertenti.

Golfing Over It e Getting Over It non contano.

Ma mai... MAI.. avrei pensato di giocare e platinare certi titoli, vista anche la loro difficoltà.
Nel mio caso... Resident Evil 7 per PS4.
Completato nel lontano 2018, fu una vera e propria Odissea.
Il gioco era dannatamente divertente ed era finalmente HORROR, altro che 4-5-6. E mi affascinava molto, a tal punto di averlo completato almeno 4 volte. E questa cosa mi spinse a tentare di platinarlo, cosa che di solito non mi interessa, ma in questo caso si.
Il fatto è che non sono proprio un cuor di leone, per cui la prima cosa che feci fu sbloccare le munizioni infinite per le armi completando il gioco nella modalità più difficile, morendo numerose volte e giocandolo a più riprese. Prima volta in assoluto.
Dopodichè trovai tutte le monete nascoste, completai il gioco in 4 ore (fermandolo ogni tanto per vedere video su YT sul come finirlo in tempo, quando correre, quando sparare etc.) fino a quando non ottenni il Platino.
Dopo quello, non ci proverò mai più con nessun altro horror, xD

E il vostro?
 
Probabilmente SSX3. Difficile ma più tedioso che altro in certe sfide.
L'ho finito al 100% solo una volta, seppur lo gioco almeno 1 volta all'anno
Sennò Monster Hunter FU e Generations. Prendere tutte le corone è stata una vera tortura
 
Last edited:
Mai toccato un Monster Hunter, ho provato a giocarlo sulla PS2 ma mai continuato...
Devo dare un occhiata a questi giochi allora, ultimamente ho completato per la quinta volta Cuphead, una bella sfida è sempre ben accetta.
 
Probabilmente SSX3. Difficile ma più tedioso che altro in certe sfide.
L'ho finito al 100% solo una volta, seppur lo gioco almeno 1 volta all'anno
Sennò Monster Hunter FU e Generations. Prendere tutte le corone è stata una vera tortura
Puoi elaborare su ssx3? Sono curioso
 
Puoi elaborare su ssx3? Sono curioso
diciamo che hai tanta roba da fare. se dovessi fare una specie di lista sarebbe
-Prendi tutte le medaglie di platino
-compra tutti i cosmetici dallo shop
-compra tutti gli extra nello shop extra
-compra tutti i trick
e poi le parti peggiori
-fai tutte le sfide EA Big. che son anche fighe, ma son tantine, alcune piuttosto complicate e sparse nell'open world della montagna
-trova tutti i fiocchi di neve, anch'essi sparsi in giro per la montagna, e son TANTI.
Tecnicamente, per un vero 100% dovresti fare tutto questo per ogni personaggio :^)
Mai toccato un Monster Hunter, ho provato a giocarlo sulla PS2 ma mai continuato...
Devo dare un occhiata a questi giochi allora, ultimamente ho completato per la quinta volta Cuphead, una bella sfida è sempre ben accetta.
Cuphead sembra figo, ed anche piuttosto difficile. prima o poi me lo gico pur io.
Monster Hunter pre world non è affatto semplice, ma farmare corone è una tortura. l'avrei fatto anche in 4U ma lì c'era un'altro "trofeo" della tessera gilda che mi dava 3 volte più fastidio, quindi ci ho rinunciato. quel salvataggio resterà al 99% in eterno mi sa lol.

Midnight Club 2 è un'altro gioco di cui ho fatto il 100% più volte tral'altro. ma il gioco è corto, anche se piuttosto difficile se non hai dimestichezza
anche NFS:Most wanted non scherza con le sfide bonus
poi proprio ieri ho fatto il 100% di tokyo xtreme racer, ma anche lì, è più tedioso che altro secondo me
Potrei argomentare Ratchet &Clank 2, dato che alcuni punti stile non son così semplici
 
Last edited:
...ultimamente ho completato per la quinta volta Cuphead, una bella sfida è sempre ben accetta.
Definitivamente mollato, ci ho provato più di una volta, ma diventa sempre più frustrante per me, soprattutto aluni boss e livelli

vent'anni fa mi ci sarei intestardito, oggi perdo colpi :)
 
diciamo che hai tanta roba da fare. se dovessi fare una specie di lista sarebbe
-Prendi tutte le medaglie di platino
-compra tutti i cosmetici dallo shop
-compra tutti gli extra nello shop extra
-compra tutti i trick
e poi le parti peggiori
-fai tutte le sfide EA Big. che son anche fighe, ma son tantine, alcune piuttosto complicate e sparse nell'open world della montagna
-trova tutti i fiocchi di neve, anch'essi sparsi in giro per la montagna, e son TANTI.
Tecnicamente, per un vero 100% dovresti fare tutto questo per ogni personaggio :^)

Cuphead sembra figo, ed anche piuttosto difficile. prima o poi me lo gico pur io.
Monster Hunter pre world non è affatto semplice, ma farmare corone è una tortura. l'avrei fatto anche in 4U ma lì c'era un'altro "trofeo" della tessera gilda che mi dava 3 volte più fastidio, quindi ci ho rinunciato. quel salvataggio resterà al 99% in eterno mi sa lol.

Midnight Club 2 è un'altro gioco di cui ho fatto il 100% più volte tral'altro. ma il gioco è corto, anche se piuttosto difficile se non hai dimestichezza
anche NFS:Most wanted non scherza con le sfide bonus
poi proprio ieri ho fatto il 100% di tokyo xtreme racer, ma anche lì, è più tedioso che altro secondo me
Potrei argomentare Ratchet &Clank 2, dato che alcuni punti stile non son così semplici

Allora mi posso astenere, secondo me il miglior modo per finire qualcosa al 100% è quando questo atto ti fa apprezzare meglio il gioco, perchè ti fa scoprire tutte le particolarità delle meccaniche di gioco ed è come se diventi un gioco tutto nuovo; invece di una lista di faccende


Per esempio la mia risposta a questo thread è Siren per la play2

Mi ci è voluto credo tutto agosto; già di per se è un gioco difficilissino: muori subito, sei molto vulnerabile e lento, e sei constantemente sotto pressione. Devi andare da punto A a B e puoi massimo combattere 1 o 2 nemici per volta o non sopravviverai. Il combattimente, come ogni horror, è lento e legnoso e richiede tempismo con gli attacchi.

I nemici pattugliano la mappa e puoi vedere dai loro occhi e per vedere qual è il loro percorso sei immobile e vulnerabile mentre lo fai, e nessun nemico muore, ma sono solo ko per un 5 minuti. Quindi sei costantemente cronomentrato o dai nemini che pattugliano o da quelli che stanno per rialzarsi .

Ogni livello ha qualcosa di unico che devi fare per proseguire, ed è praticamente impossibile finirlo da soloç fu fatto con l' intento che i giocatori su internet dovevano organizzarsi insieme nello scoprire come "risolvere" ogni livello e qual è la storia; e addirittura per capire tutto della storia DEVI finirlo al 100% perchè sblocca il filmato finale

Per finire al 100% devi collezionare tutti gli archivi, che ottieni esaminando oggetti nei livelli che non sono evidenziati (al massimo attivi la modalità in prima persona per vedere quale parte di livelli pensi poter esaminare, viasto che gli ambienti sono piuttosto dettagliati)

Se muori, l archivio non si salva. QUINDI, devi finire ogni livello di questo gioco super difficile E esaminare cose specifiche Senza Morire.
Già il gioco è stressante, e poi devi PURE non morire e sei Costretto ad esplorare i livelli, quindi non puoi usare le varie scorciatoie che potresti aver imparato per finire ogni livello velocemente

Ti costringe a imparare molto per bene come funzionano i nemici e il sistema di moviemento E riaccende l elemento horror perchè rende il gioco ancora piu teso se ti eri abituato ai nemici finora
Post automatically merged:

Ma mai... MAI.. avrei pensato di giocare e platinare certi titoli, vista anche la loro difficoltà.
Nel mio caso... Resident Evil 7 per PS4.

Per quanto mi sia piaciuto il 7, tutti quei filmati\cammina-e-parla che non puoi saltare mi hanno stroncato il piacere di rigiocarlo

Ne puoi satare UNO (la nave che viene distrutta alla fine del livello di Mia)
 
Last edited:
Per quanto mi sia piaciuto il 7, tutti quei filmati\cammina-e-parla che non puoi saltare mi hanno stroncato il piacere di rigiocarlo

Ne puoi satare UNO (la nave che viene distrutta alla fine del livello di Mia)
Ci sta, dipende da che tipo di gameplay si cerca.

A me i giochi con tanti dialoghi e filmati piacciono, SOLO quando però sono ben scritti e SOLO quando hanno un senso. E di solito non li skippo mai perchè sono uno che ci tiene a capire la storia quando gioca, anche quando trova un personaggio fastidioso come quello di Mia...


Off topic: un gioco che mi ha angosciato come a quanto pare ha angosciato a te Forgotten Siren è stato l'anno scorso Project Zero per PS2. Non l'avevo mai giocato e non sapevo nemmeno di cosa parlasse, ma una volta arrivato al finale... wow. Semplicemente wow.
 
Ci sta, dipende da che tipo di gameplay si cerca.

A me i giochi con tanti dialoghi e filmati piacciono, SOLO quando però sono ben scritti e SOLO quando hanno un senso. E di solito non li skippo mai perchè sono uno che ci tiene a capire la storia quando gioca, anche quando trova un personaggio fastidioso come quello di Mia...


Off topic: un gioco che mi ha angosciato come a quanto pare ha angosciato a te Forgotten Siren è stato l'anno scorso Project Zero per PS2. Non l'avevo mai giocato e non sapevo nemmeno di cosa parlasse, ma una volta arrivato al finale... wow. Semplicemente wow.
(Ps è tutta colpa di Mia)


Per me un gioco può avere anche un ottima storia, ma se non è bello da giocare conta poco. Devo aver piacere ad esplorarlo e a imparare il suo sistema di gioco, non è solo una questione di velocità; per esempio adoro Haunting Ground, o Resident Evil 1

Si se voglio dargli un tentativi non li salto i filmati, è una cosa che posso perdonare a inizio ps1 ma dopo di lì...

I segmenti parla-cammina dove ti devi fermare e parlare che invece sono una cosa moderna invece lì detesto apppassionatamente, non capisco perché non possono renderlo un filmato così può essere divertente da vedere

Non esagero quando dico che sono 1/3o della ragione per la quale sono disinteressato dai giochi moderni, sono praticamente delle schermate di caricamento di 5 minuti improvvise.
Do molta importanza alla rigiocabilità e all approfondire tutti gli elementi del gameplay e come si interagisce con tutto, e molti giochi ad alto budget sembrano essere fatti con l intento opposto: usa e getta. Lì giochi una volta, forse due.


Ho provato red dead redemption 2 perché la mia ragazza lo ama, ma aimè le ho dovuto dire in modo indiretto che era insopportabile ::sailor-embarrassed
Questo rendere i giochi super passivi non la capisco proprio

BAYONETTA 3 LO FA UN PAIO DI VOLTE AGGHH CHE GLI È VENUTO IN MENTE


Ahahahaa! Zero è un gran gioco (per qualche ragione in europa lo hanno chiamato PROJECT zero, così come Siren è diventato FORBIDDEN Siren)

Un gameplay super creativo, più ti spaventi facendo avvicinare i fantasmi più fai danno!
Poi sono sempre belli i giochi dove spendi molto tempo in una location suggestiva e dettagliata

Ti consiglio caldamente i seguiti, che migliorano i fantasmi e aggiungono più cose alla fotocamera e le ambientazioni

Il 2 ha anche un remake per wii! Stranamente mai uscito in america

Ti consiglio anche questa intervista col direttore di Zero E Siren! ::biggrin(e silent hill 1)
 
(Ps è tutta colpa di Mia)


Per me un gioco può avere anche un ottima storia, ma se non è bello da giocare conta poco. Devo aver piacere ad esplorarlo e a imparare il suo sistema di gioco, non è solo una questione di velocità; per esempio adoro Haunting Ground, o Resident Evil 1

Si se voglio dargli un tentativi non li salto i filmati, è una cosa che posso perdonare a inizio ps1 ma dopo di lì...

I segmenti parla-cammina dove ti devi fermare e parlare che invece sono una cosa moderna invece lì detesto apppassionatamente, non capisco perché non possono renderlo un filmato così può essere divertente da vedere

Non esagero quando dico che sono 1/3o della ragione per la quale sono disinteressato dai giochi moderni, sono praticamente delle schermate di caricamento di 5 minuti improvvise.
Do molta importanza alla rigiocabilità e all approfondire tutti gli elementi del gameplay e come si interagisce con tutto, e molti giochi ad alto budget sembrano essere fatti con l intento opposto: usa e getta. Lì giochi una volta, forse due.


Ho provato red dead redemption 2 perché la mia ragazza lo ama, ma aimè le ho dovuto dire in modo indiretto che era insopportabile ::sailor-embarrassed
Questo rendere i giochi super passivi non la capisco proprio

BAYONETTA 3 LO FA UN PAIO DI VOLTE AGGHH CHE GLI È VENUTO IN MENTE


Ahahahaa! Zero è un gran gioco (per qualche ragione in europa lo hanno chiamato PROJECT zero, così come Siren è diventato FORBIDDEN Siren)

Un gameplay super creativo, più ti spaventi facendo avvicinare i fantasmi più fai danno!
Poi sono sempre belli i giochi dove spendi molto tempo in una location suggestiva e dettagliata

Ti consiglio caldamente i seguiti, che migliorano i fantasmi e aggiungono più cose alla fotocamera e le ambientazioni

Il 2 ha anche un remake per wii! Stranamente mai uscito in america

Ti consiglio anche questa intervista col direttore di Zero E Siren! ::biggrin(e silent hill 1)
Io che scrivo poi FORGOTTEN e non FORBIDDEN... DANNATA VECCHIAIA, ARRRRRGH!!!
Io in realtà sto provando disinteresse per i giochi moderni per altri motivi, che riguardano l'appesantimento di gameplay con elementi che potrebbero tranquillamente non esserci (trofei impossibili, 10000 nemici da sconfiggere, collezionabili, open world, DLC a pagamento che aggiungono 2 cagatine, parti di storie vendute a parte, livelli da completare a livello hard per completarli al 100%... brr...)
Non parlo mica di Crash 4, no no, xD

Per la WII c'è anche il gioco di Ju-On, a proposito di fantasmi... so che non è propriamente un gioco da strapparsi i capelli, ma non sono nemmeno cuor di leone per completare anche solo il primo livello, xD
 
io ho mollato il primo Red Dead per i motivi menzionati sopra, veramente troppo palloso per i miei gusti

tenete conto che di solito divoro i GTA invece, quindi non è una questione di open world, ma proprio di tempi morti.

---
tornando al topic, penso Dead Cells sia il gioco più difficile che ho completato in quasi tutte le salse recentemente.

l ho completato normalmente 4 volte fino ad ottenere le 4 cells, quindi a difficoltà sempre crescente.
Per ottenere la 5 cell ho barato, in pratica copiavo il salvataggio ogni livello e lo ricaricavo se morivo là (uscendo e ricaricando il gioco ovviamente)

il livello di difficoltà con 5 cells è qualcosa di imbattibile per me, ma ho visto che qualche atleta su youtube cè riuscito :)

comunque fantastico, ci ho passato quasi un annetto dietro per scoprirne i segreti, ne ha un sacco
 
Io che scrivo poi FORGOTTEN e non FORBIDDEN... DANNATA VECCHIAIA, ARRRRRGH!!!
Io in realtà sto provando disinteresse per i giochi moderni per altri motivi, che riguardano l'appesantimento di gameplay con elementi che potrebbero tranquillamente non esserci (trofei impossibili, 10000 nemici da sconfiggere, collezionabili, open world, DLC a pagamento che aggiungono 2 cagatine, parti di storie vendute a parte, livelli da completare a livello hard per completarli al 100%... brr...)
Non parlo mica di Crash 4, no no, xD

Per la WII c'è anche il gioco di Ju-On, a proposito di fantasmi... so che non è propriamente un gioco da strapparsi i capelli, ma non sono nemmeno cuor di leone per completare anche solo il primo livello, xD
io ho mollato il primo Red Dead per i motivi menzionati sopra, veramente troppo palloso per i miei gusti

tenete conto che di solito divoro i GTA invece, quindi non è una questione di open world, ma proprio di tempi morti.

---
tornando al topic, penso Dead Cells sia il gioco più difficile che ho completato in quasi tutte le salse recentemente.

l ho completato normalmente 4 volte fino ad ottenere le 4 cells, quindi a difficoltà sempre crescente.
Per ottenere la 5 cell ho barato, in pratica copiavo il salvataggio ogni livello e lo ricaricavo se morivo là (uscendo e ricaricando il gioco ovviamente)

il livello di difficoltà con 5 cells è qualcosa di imbattibile per me, ma ho visto che qualche atleta su youtube cè riuscito :)

comunque fantastico, ci ho passato quasi un annetto dietro per scoprirne i segreti, ne ha un sacco

A parte i dlc, sia per i tempi morti lunghi un eternità, sia per il voler ficcare quanti più sistemi di gioco possibile per rendere il gioco più lungo e "farlo valere 70-90 euro"

Tutto ha il crafting, i livelli tipo gioco di ruolo per potenziare le pistole o i pugni, lo stealth, un minigioco perditempo per aprire un lucchetto, faccende varie per sbloccare mosse di base, la vista da detective di batman arkham asylum, un blocco alla dark souls così non devono spendere tempo a fare un sistema di combattimento unico, una "rage mode"...


Tantissima roba ma tutta poco approfondita, al posto di concentrarsi su una e due cose e renderle il punto focale del gioco

Facendo così poi diluiscono pure i generi, al posto di avere giochi di spionaggio, giochi d azione, giochi sopravvivenza eccera; il gioco ad alto budget è più un accozzaglia di elementi presi da tante parti e non sono ne carne ne pesce

È per questo che a distanza di 20-21 anni, quasi nessun gioco d azione è profondo quanto i giochi della Clover Studio o Urban Reign o i Ninja Gaiden; e le eccezioni sono spesso giochi fatti delle loro case sviluppatrici o dai loro direttori
 
Last edited:
Allora mi posso astenere, secondo me il miglior modo per finire qualcosa al 100% è quando questo atto ti fa apprezzare meglio il gioco, perchè ti fa scoprire tutte le particolarità delle meccaniche di gioco ed è come se diventi un gioco tutto nuovo; invece di una lista di faccende


Per esempio la mia risposta a questo thread è Siren per la play2

Mi ci è voluto credo tutto agosto; già di per se è un gioco difficilissino: muori subito, sei molto vulnerabile e lento, e sei constantemente sotto pressione. Devi andare da punto A a B e puoi massimo combattere 1 o 2 nemici per volta o non sopravviverai. Il combattimente, come ogni horror, è lento e legnoso e richiede tempismo con gli attacchi.

I nemici pattugliano la mappa e puoi vedere dai loro occhi e per vedere qual è il loro percorso sei immobile e vulnerabile mentre lo fai, e nessun nemico muore, ma sono solo ko per un 5 minuti. Quindi sei costantemente cronomentrato o dai nemini che pattugliano o da quelli che stanno per rialzarsi .

Ogni livello ha qualcosa di unico che devi fare per proseguire, ed è praticamente impossibile finirlo da soloç fu fatto con l' intento che i giocatori su internet dovevano organizzarsi insieme nello scoprire come "risolvere" ogni livello e qual è la storia; e addirittura per capire tutto della storia DEVI finirlo al 100% perchè sblocca il filmato finale

Per finire al 100% devi collezionare tutti gli archivi, che ottieni esaminando oggetti nei livelli che non sono evidenziati (al massimo attivi la modalità in prima persona per vedere quale parte di livelli pensi poter esaminare, viasto che gli ambienti sono piuttosto dettagliati)

Se muori, l archivio non si salva. QUINDI, devi finire ogni livello di questo gioco super difficile E esaminare cose specifiche Senza Morire.
Già il gioco è stressante, e poi devi PURE non morire e sei Costretto ad esplorare i livelli, quindi non puoi usare le varie scorciatoie che potresti aver imparato per finire ogni livello velocemente

Ti costringe a imparare molto per bene come funzionano i nemici e il sistema di moviemento E riaccende l elemento horror perchè rende il gioco ancora piu teso se ti eri abituato ai nemici finora
Post automatically merged:



Per quanto mi sia piaciuto il 7, tutti quei filmati\cammina-e-parla che non puoi saltare mi hanno stroncato il piacere di rigiocarlo

Ne puoi satare UNO (la nave che viene distrutta alla fine del livello di Mia)
Siren sembra molto figo onestamente.
comunque si, SSX3 diventa tedioso, per quanto tu debba imparare meccaniche di gioco/linee più complesse per certe cose
 
Non credo siano i giochi più difficili ma sicuramente tra i più tediosi sono i mega man della saga principale. Per un periodo ho completato uno dopo l'altro i primi 6 di fila, è stato estenuante.
 
Non credo siano i giochi più difficili ma sicuramente tra i più tediosi sono i mega man della saga principale. Per un periodo ho completato uno dopo l'altro i primi 6 di fila, è stato estenuante.
avevo il primo (X) sul SuperNintendo, e mi ricordo la delusione mista a incazzatura quando si arrivava alla parte finale, dove il gioco ti chiedeva di battere un paio di boss consecutivi senza avere password intermedie :(

l'ho completato anni luce dopo, grazie agli emulatori
e barando, non spudoratamente, ma parzialmente (cioè rallentando di poco l'esecuzione di quella parte); probabilmente mi ha aiutato anche il controller, ovviamente più moderno ed ergonomico dell'originale

il finale meritava di essere visto :)
 
Last edited:
avevo il primo (X) sul SuperNintendo, e mi ricordo la delusione mista a incazzatura quando si arrivava alla parte finale, dove il gioco ti chiedeva di battere un paio di boss consecutivi senza avere password intermedie :(

l'ho completato anni luce dopo, grazie agli emulatori
e barando, non spudoratamente, ma parzialmente (cioè rallentando di poco l'esecuzione di quella parte); probabilmente mi ha aiutato anche il controller, ovviamente più moderno ed ergonomico dell'originale

il finale meritava di essere visto :)
X li devo recuperare per bene, avevo quasi finito il primo anche quello molto tosto.
 
Siren sembra molto figo onestamente.
comunque si, SSX3 diventa tedioso, per quanto tu debba imparare meccaniche di gioco/linee più complesse per certe cose

È quando devi fare faccende a cacchio che non ti fanno imparare niente o non richiedono inpegno vero e preoprio che diventa una perdita di tempo per me, tipo i piccioni di gta4 o le piume di assassins creed 2

In siren collezionare gli archivi è una sfida perché sei costretto a prendere il percorso più difficile del livello, normalmente quando padroneggi il gioco scopri che molti livelli hanno scorciatoie o modi per manipolare i nemici così si fanno stendere subito

Ti avviso però se lo vuoi provare che non è un gioco per tutti, ti deve piacere tipo finire i resident evil col punteggio alto (quindi in memo di 1 ore e mezza). È un po la stessa cosa, attraverso un labirinto il più velocemente ed efficientemente possibile mentre sei sotto costante pressione, e un errore ti manda tutto all aria

Però Siren è molto più rapido, perché è diviso in tanti livelli, e la maggioranza li finisci in 3-10 minuti una volta che hai capito come si fa

Non giocarlo in italiano che il doppiaggio è orrendo

Io che scrivo poi FORGOTTEN e non FORBIDDEN... DANNATA VECCHIAIA, ARRRRRGH!!!
Io in realtà sto provando disinteresse per i giochi moderni per altri motivi, che riguardano l'appesantimento di gameplay con elementi che potrebbero tranquillamente non esserci (trofei impossibili, 10000 nemici da sconfiggere, collezionabili, open world, DLC a pagamento che aggiungono 2 cagatine, parti di storie vendute a parte, livelli da completare a livello hard per completarli al 100%... brr...)
Non parlo mica di Crash 4, no no, xD

Per la WII c'è anche il gioco di Ju-On, a proposito di fantasmi... so che non è propriamente un gioco da strapparsi i capelli, ma non sono nemmeno cuor di leone per completare anche solo il primo livello, xD

Scusa il ritardo

Come mai crash 4? L ho solo provato brevemente e non mi piacque come hanno rifatto Tawna (e anche un po coco ma a livello di personalità)

Però i livelli non erano male, anche se troppo lunghi; un problema che hanno molti giochi "stile vecchio" moderni

(Shovel Knight e Mega man 11..)
 
Come mai crash 4? L ho solo provato brevemente e non mi piacque come hanno rifatto Tawna (e anche un po coco ma a livello di personalità)

Però i livelli non erano male, anche se troppo lunghi; un problema che hanno molti giochi "stile vecchio" moderni

(Shovel Knight e Mega man 11..)
Crash Bandicoot 4 è quel gioco che aspettavo di giocare da anni, ero felice di rivedere una saga storica come quella di Crash che mi riportava ai tempi di quando ero bambino e ci giocavo con mio padre davanti la televisione del soggiorno, mi divertivo sempre anche quando facevo 30 o 40 morti a partita, xD...

Poi lo giochi joypad alla mano e capisci che è stato sviluppato da gente che ha cavalcato il meme del "Dark Souls dei platforms" perchè si. Livelli con un casino di gemme da raccogliere a livello, livelli rovesciati, cassette da recuperare per sbloccare livelli bonus bastardi, maschere che hanno aggiunto poteri da sfruttare ad ogni livello per avanzare che creano solo confusione, uno stile grafico che non mi ha fatto particolarmente impazzire - recuperare quello di Twinsanity o della N.Sane Trilogy avrebbe fatto invece molto piacere - ti fanno capire quanto questo gioco abbia effettivamente meritato di fallire e non portare ad un eventuale sequel. Se fossi io un bambino di 10 anni (per fare un esempio banale perchè questo gioco non è nemmeno indirizzato a quella fascia) e sentissi dire dai miei genitori che Crash Bandicoot è un bel gioco, e decidessi di provarlo, e invece di provare la trilogia originale provo il 4... io manderei a quel paese genitori e Crash Bandicoot, perchè è frustrante.

Un peccato, perchè le possibilità di fare un bel gioco c'erano eccome. Anche questa cosa del fatto che si chiama 4, che all'inizio del gioco ti spiegano come Crash abbia affrontato Cortex solo 3 volte e non di più, e porta a disconoscere titoli come Twinsanity o L'Ira di Cortex o CNK (la parentesi Mutanti merita di non essere nemmeno citata) non mi è molto piaciuta.
 

Users who are viewing this thread

Connect with us

Support this Site

RGT relies on you to stay afloat. Help covering the site costs and get some pretty Level 7 perks too.

Featured Video

Latest Threads

Was there really a Pokemon Stadium "etiquette"?

I remember reading that people were expected to leave the room while their opponents chose their...
Read more

Retro LAN parties, etc.

Hi everyone, new to the forum. I am part of a group of fellow nerds in California who hold retro...
Read more

What is your First Arcade Game?/Cuál es tu Primer Juego de Arcade?

My First Arcade Game that I've played is possibly this one:
Mi Primer Juego de Arcade...
Read more

Show me your trinkets

IMG_20251021_141229.jpg

Here are some of mine: the peking duck (Chinese / Thai dish ) changes color in the...
Read more

Online statistics

Members online
134
Guests online
353
Total visitors
487

Forum statistics

Threads
14,683
Messages
351,026
Members
894,688
Latest member
aneurysmes

Advertisers

Back
Top